Tavola rotonda – Facility Management ed ESG aziendale

Si stima che il 38% delle emissioni CO2 provenga dagli edifici. Planon crede pertanto che il Real Estate e Facility Management giochino un ruolo rilevante nello sviluppo della sostenibilità sia ora che in futuro. I responsabili di tali strutture e le loro operazioni possono contribuire in modo determinante a ridurre le emissioni di carbonio: anche piccoli passi possono equivalere a grandi progressi!

Per avviare il confronto sul ruolo del Real Estate e Facility Management in ambito ESG aziendale, Planon riunisce un gruppo di esperti giovedì 3 marzo alle 16:00 PM (CEST), i quali risponderanno ad alcune domande utili a stimolare il dibattito nella tua azienda. Ad esempio:

  • In che modo i criteri ESG incidono sul ruolo del Facility Management?
  • In quali conversazioni sulla sostenibilità le funzioni di Facility/Operations Management dovrebbero essere coinvolte?
  • Quale contributo possono offrire al dibattito quando si parla di procedure sostenibili?
  • Dove vedono le perle nascoste del successo per la gestione degli impianti e la sostenibilità?

Non perdere questo incontro! Iscriviti ora compilando il formulario di questa pagina. Puoi anche inviarci delle domande a cui gli esperti risponderanno durante la tavola rotonda. Se l’orario non soddisfa le tue esigenze, iscriviti ugualmente: ti invieremo la registrazione. La sessione si svolgerà in inglese.

Gli esperti del gruppo
  • Peter Ankerstjerne, Chief Strategy Officer in Planon e Presidente del Consiglio di amministrazione globale in IFMA
  • Nathalie Perrier, Vicepresidente Building Software, Schneider Electric
  • Dean Stanberry, Consiglio di Amministrazione Globale, IFMA
  • Juliana Beauvais, IDC Research Manager, Enterprise Asset Management and Smart Facilities, IDC
  • Yvette Watson, Co-fondatore di PHI Factory e The 2B Collective
Registrati qui
WW-2201-Suastainability-Roundtable-Landingpage-1000x300-0.1.png